ESG

ESG prezzo 
ESG

€0.2886  

0.18% (1g)

Grafico da ESG a EUR

Loading Data

Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico

Aggiungi alla Watchlist
Statistiche ESG
Capitalizzazione di mercato
 

0.00%

€0
#4307
Volume (24h)
 

11.10%

€46,127
#3319
Volume/Capitalizzazione di mercato (24h)
 
--
Offerta circolante auto-dichiarata
 
0 ESG
Offerta totale
 
49,000,000 ESG
Offerta massima
 
--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
 
€14,142,673
Convertitore da ESG a EUR
ESG
EUR
Andamento del prezzo
24h 
Basso
€0.2825
Alto
€0.2969
Massimo storico
Apr 19, 2022 (2 years ago)
€1.74
-83.38%
Minimo storico
Sep 25, 2023 (8 months ago)
€0.01158
+2392.79%
Visualizza i dati storici
Popolarità
Nelle watchlist4,534x
3489th / 10.0K
Sei il proprietario di questo progetto? Aggiorna le informazioni sul token


Loading Data

Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico

ESG community

skeleton-white
 
 
 
 
 
 

ESG mercati

Tutte le coppie

Loading data...

Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.

Notizie su ESG

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Informazioni su ESG

Cos'è l'ESG?

ESG, acronimo di Ambiente, Sociale e Governance, rappresenta un insieme di criteri utilizzati per valutare l'impatto e le pratiche di sostenibilità di un'azienda in queste tre aree critiche. La componente ambientale si concentra su come le operazioni di un'azienda contribuiscano alla mitigazione dei cambiamenti climatici, alla conservazione delle risorse e alla tutela ambientale in generale. L'aspetto sociale esamina come l'azienda gestisce le relazioni con dipendenti, fornitori, clienti e le comunità in cui opera, inclusi le pratiche lavorative e i diritti umani. La Governance riguarda la leadership dell'azienda, la retribuzione degli esecutivi, le revisioni contabili, i controlli interni e i diritti degli azionisti.

Nel contesto dell'industria delle criptovalute e della blockchain, i principi ESG sono sempre più rilevanti. Il settore sta esplorando modi per affrontare le preoccupazioni ambientali, in particolare riguardo al consumo energetico associato alle attività di mining, e come la tecnologia blockchain possa supportare pratiche più sostenibili. Socialmente, c'è un crescente enfasi sulla creazione di sistemi finanziari più inclusivi e sull'assicurare che lo sviluppo tecnologico porti benefici a un ampio spettro di stakeholder. Anche la Governance nei progetti crypto riceve attenzione, concentrandosi sulla trasparenza, sicurezza e pratiche di gestione eque.

La Piattaforma Finanziaria ESG emerge come un esempio notevole in questo spazio, posizionandosi come una piattaforma di prestito decentralizzata che non solo offre prodotti DeFi convenzionali e NFT, ma lega anche i suoi prodotti finanziari alla reale economia dell'industria dell'energia rinnovabile. Questo approccio segna un nuovo paradigma DeFi, mirando ad integrare i principi ESG facilitando investimenti e attività che hanno un impatto ambientale e sociale positivo, oltre a offrire alti tassi APY per il prestito e il prestito di criptovalute.

Per individui e aziende interessati ad allineare i loro investimenti e attività in criptovalute con i valori ESG, è cruciale condurre ricerche approfondite e considerare le pratiche di sostenibilità delle piattaforme e dei progetti con cui scelgono di interagire. Ciò assicura che i loro investimenti contribuiscano positivamente alla tutela ambientale, alla responsabilità sociale e alla buona governance nel mondo rapidamente in evoluzione delle criptovalute e della tecnologia blockchain.

Come viene garantito l'ESG?

Come verrà utilizzato l'ESG?

Quali sono stati gli eventi chiave per l'ESG?