MART

Artmeta prezzo 
MART

€0.006756  

1.40% (1g)

Grafico da Artmeta a EUR

Loading Data

Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico

Aggiungi alla Watchlist
Statistiche Artmeta
Capitalizzazione di mercato
 

0.00%

€0
#5233
Volume (24h)
 

18.20%

€12,942
#4528
Volume/Capitalizzazione di mercato (24h)
 
--
Offerta circolante auto-dichiarata
 
0 MART
Offerta totale
 
0 MART
Offerta massima
 
--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
 
€0
Convertitore da MART a EUR
MART
EUR
Andamento del prezzo
24h 
Basso
€0.006744
Alto
€0.006859
Massimo storico
Jul 14, 2022 (2 years ago)
€0.2471
-97.27%
Minimo storico
Aug 17, 2023 (10 months ago)
€0.003674
+83.9%
Visualizza i dati storici
Popolarità
Nelle watchlist762x
6808th / 10.1K
Sei il proprietario di questo progetto? Aggiorna le informazioni sul token


Loading Data

Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico

Artmeta community

skeleton-white
 
 
 
 
 
 

Artmeta mercati

Tutte le coppie

Loading data...

Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.

Notizie su Artmeta

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Informazioni su Artmeta

Cos'è Artmeta?

Artmeta rappresenta un'intersezione innovativa tra arte, tecnologia e blockchain, con l'obiettivo di ridefinire lo spazio dell'arte digitale. Si tratta di un Metaverso 3D in realtà virtuale progettato per facilitare una connessione diretta tra artisti, gallerie e collezionisti. Questa piattaforma non è solo un mercato, ma un ecosistema completo per l'arte del mondo reale tokenizzata e per i Token Non Fungibili (NFT), offrendo uno spazio unico per gli artisti per esporre le loro opere e per i collezionisti per scoprire e acquisire nuovi pezzi.

Al centro delle offerte di Artmeta c'è il Miglio dell'Arte Digitale a Basilea, che sarà presentato durante Art Basel nel giugno 2024. Questo evento sottolinea l'impegno di Artmeta a fondere i mondi dell'arte fisica e digitale, fornendo una piattaforma per l'arte digitale da esporre accanto alle forme d'arte tradizionali. Inoltre, Artmeta è in fase di sviluppo del protocollo ALL.ART, una soluzione basata sulla blockchain progettata per soddisfare le esigenze degli NFT attraverso vari metaversi. Questo protocollo mira a semplificare la creazione, la vendita e l'esposizione degli NFT, rendendo più facile per gli artisti condividere il loro lavoro e per i collezionisti accedervi.

Oltre alle sue innovazioni tecnologiche, Artmeta ha stabilito una partnership con Hello Art, una piattaforma dedicata a offrire esperienze che superano i confini dell'arte tradizionale. Questa collaborazione è indicativa della visione più ampia di Artmeta di espandere gli orizzonti di ciò che l'arte può essere e come può essere vissuta.

Artmeta si distingue anche per l'uso della propria criptovaluta, MART, che facilita le transazioni all'interno del suo ecosistema. Questa valuta digitale non solo semplifica il processo di acquisto e vendita dell'arte, ma integra anche più profondamente la piattaforma Artmeta nei paesaggi della blockchain e delle criptovalute.

L'isola del Metaverso che Artmeta sta sviluppando è una testimonianza dell'impegno della piattaforma a creare esperienze coinvolgenti e immersive. Sviluppata per 11 anni, questa isola è un'opera d'arte in sé, offrendo uno spazio virtuale dove arte, tecnologia e comunità si uniscono.

In conclusione, Artmeta sta inaugurando una nuova era per l'arte digitale, sfruttando la tecnologia blockchain per creare un mondo vibrante e immersivo dove artisti, gallerie e collezionisti possono interagire in modi significativi. Attraverso la sua piattaforma innovativa, le partnership e l'impegno verso la comunità artistica, Artmeta è pronta a lasciare un segno significativo su come l'arte viene creata, condivisa e apprezzata nell'era digitale.

Come è protetto Artmeta?

Come verrà utilizzato Artmeta?

Quali sono stati gli eventi chiave per Artmeta?